Il piano integrato d’intervento per il Borgo di Malpaga nasce dalla necessità di recupero e valorizzazione di un complesso di edifici rurali di origine medioevale che attorniano il castello appartenuto al capitano di ventura Bartolomeo Colleoni. Questo progetto prevede, per il borgo storico vincolato dalla Soprintendenza, nel pieno rispetto filologico, una ristrutturazione dei caseggiati esistenti in grado di garantire l’integrità e la bellezza originaria del luogo. Sono state utilizzate tecnologie innovative nella ristrutturazione, agricoltura impiegata come risorsa energetica a km 0, materiali originari come le vecchie travature di copertura, le antiche tegole e i mattoni conservati nel corso dei secoli. Gli interventi di ristrutturazione sono finalizzati ad una pluralità di destinazioni perfettamente integrate: turistica, ludica, storica, abitativa, alberghiera e terziaria. Il percorso di rinascita ad alta sostenibilità ambientale rispetterà l’elevata valenza artistica del luogo.